Boris Miletić

Istarski župan - Presidente della
Regione Istriana

Il presidente Miletić: "Gli operatori sanitari costituiscono la base e il cuore del nostro sistema sanitario"

Podijeli članak:
Il presidente Miletić: "Gli operatori sanitari costituiscono la base e il cuore del nostro sistema sanitario"

Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha presentato nel Centro imprenditoriale COWORKING Pula-Pola, il programma di misure per mantenere e attrarre le risorse umane negli enti sanitari e sociali della Regione Istriana per l'anno 2025. Oltre al Presidente della Regione e all'assessora alla sanità e assistenza sociale Gordana Antić, alla presentazione delle misure erano presenti il direttore delle Case della salute dell'Istria Nikola Žgrablić, la vicedirettrice dell'Ospedale generale di Pola Daniela Fabris-Vitković, il direttore dell'Istituto formativo di sanità pubblica della Regione Istriana Aleksandar Stojanović, la direttrice dell'Ospedale specialistico di ortopedia e riabilitazione "Martin Horvat" di Rovinj-Rovigno Barbara Peruško e le direttrici delle Case per anziani dell'Istria, istituite dalla Regione Istriana Kristina Laginja, Morena Stanivuković, Sanja Dobrić Bedrina, l'assistente sociale Sabina Kliman e Ivana Bertetić per le Farmacie istriane.

Il presidente Boris Miletić ha sottolineato fin dall'inizio che un'assistenza sanitaria di qualità è di massima importanza per la società nel suo insieme e che l'assistenza sanitaria è una delle priorità più importanti della Regione Istriana.

"Gli operatori sanitari sono la base e il cuore del nostro sistema sanitario pubblico, la nostra visione è che ogni cittadino istriano abbia un servizio sanitario di alta qualità e disponibile, quindi l'obiettivo è trattenere e attrarre risorse umane negli enti sanitari pubblici e sociali della Regione Istriana perché garantisce un futuro di qualità ai nostri cittadini e ai numerosi visitatori che vengono nella nostra Istria. Quest’anno abbiamo assicurato una crescita del Programma di misure del 44%, cofinanziamo il lavoro nella stagione turistica e ci assicuriamo che i nostri operatori sanitari si sentano rispettati, desideriamo trattenerli e fare in modo che continuino a vivere e lavorare nella loro Istria. Inoltre, come novità, stiamo ampliando le misure attuali in modo da coprire tutti i settori sanitari e sociali della Regione, e ci siano anche nuovi beneficiari delle misure: operatori sanitari, assistenti sociali, studenti e alunni. Abbiamo inoltre stanziato 3.057.410,00 euro per 22 appartamenti per il personale medico-sanitario.  Quando sommiamo tutto ciò, arriviamo a delle cifre davvero importanti.  Abbiamo così stanziato per i dipendenti del sistema pubblico sanitario nel 2025 un totale di 5.750.410,00 euro, che rappresenta un aumento del 74%", ha affermato il presidente della Regione Boris Miletić. 

L'assessora Antić ha iniziato ringraziando il presidente Boris Miletić per la sua comprensione delle questioni sanitarie e per il sostegno dato durante la creazione del Programma di misure. 

"Una sanità pubblica sana in una società è la base di un'economia sana.  Nel Programma di misure del 2024 abbiamo investito 736mila euro nei lavoratori nostrani, abbiamo previsto anche premi fedeltà, garantito il lavoro nella stagione turistica e il cofinanziamento degli affitti. Nel 2025 continuiamo ad ampliare la portata delle misure; sono coperti tutti i settori sanitari e sociali della Regione, e ci sono nuovi beneficiari delle misure, operatori sanitari, assistenti sociali, studenti e alunni," ha detto l'assessora Antić, sottolineando che il Programma investe anche nei dipendenti affinché  i dipendenti che lavorano nei servizi di emergenza abbiano supporto psicosociale di qualità. Questo programma è unico in Croazia.  
Il direttore delle Case della salute dell'Istria Nikola Žgrablić ha ringraziato per l'aiuto e le iniziative positive provenienti dalla Regione, che aiutano molto a risolvere i problemi di personale nel settore sanitario. 

Nel seguito della presentazione del Programma di misure, la vicedirettrice dell'Ospedale generale di Pola, Daniela Fabris-Vitković, il direttore dell'Istituto formativo di sanità pubblica della Regione Istriana, Aleksandar Stojanović, la direttrice dell'Ospedale specialistico di Ortopedia e riabilitazione "Martin Horvat" Rovinj-Rovigno, Barbara Peruško, e la direttrice della Casa per anziani "Domenico Pergolis" di Rovigno Kristina Laginja, si sono rivolte ai presenti e hanno sottolineato che con il lancio del Programma di misure dello scorso anno, le condizioni di lavoro dei dipendenti nel sistema pubblico sanitario e sociale  sono notevolmente migliorati, aumentando la competitività sul mercato e stimolando un maggiore interesse tra i giovani.

Galleria fotografica