Novità
Si è tenuta oggi, nella Casa memoriale a Pisino, la 23a seduta dell'Assemblea della Regione Istriana, fra l'altro la prima di quest'anno, iniziata con il giuramento solenne del consigliere Dalibor Macan (PSD), che …
La Regione istriana ha ottenuto un grande successo nel programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia 2021-2027, i cui risultati sono stati presentati oggi nel Centro imprenditoriale Coworking Pola. Alla conferenza stampa hanno partecipato …
Si è svolto ieri nella sede della Regione Istriana a Pola, l'incontro con la dirigenza dell'Unione Italiana (UI). All'incontro hanno partecipato la vicepresidente della Regione Jessica Acquavita e il Presidente dell'UI Maurizio Tremul, …
Secondo una ricerca del portale Župan.hr, tra tutte le regioni croate, ad eccezione della Città di Zagabria, la Regione Istriana nel 2023 ha destinato la maggior parte dei fondi al settore sanitario. Per …
Secondo l'ultima Delibera del Governo della Repubblica di Croazia sulla classificazione delle unità dell'autogoverno locale e regionale in base al livello di sviluppo (periodo 2020-2022), la Regione Istriana è entrata nuovamente a far …
Solo lo scorso anno la Regione Istriana ha investito quasi 550.000 euro nella costruzione del Centro per le attività sociali a Pola per l'installazione di tre ascensori esterni, la sistemazione dell'atrio e dei …
Ieri si sono svolte le manifestazioni commemorative in occasione dell'80° anniversario dell'incendio dei villaggi Bokordići vicino a Sanvincenti e Šajini vicino a Barbana, alle quali hanno partecipato a nome della Regione Istriana il …
L'Assessorato alla sanità e la previdenza sociale della Regione Istriana ha bandito oggi un Concorso pubblico per il finanziamento dei progetti nel campo della sanità e dell'assistenza sociale nella Regione Istriana per il …
In occasione delle prossime festività, il presidente della Regione Boris Miletić ha fatto gli auguri all' arciprete Goran Petković, parroco di Pola e Peroi il seguente messaggio di auguri: "Egregio Padre, a nome …
Dopo la riduzione della velocità dei treni, dovuta allo stato tecnico della ferrovia, si è verificato un cambiamento nell'orario dei treni sul territorio istriano, che ha causato l'insoddisfazione dei passeggeri, soprattutto degli studenti …