Il programma: Gestione e amministrazione in funzione della sanità  o "Le regioni sane"

La decentralizzazione del sistema sanitario e di tutela sociale che negli ultimi anni viene svolta nella Repubblica di Croazia, ha posto l'autogoverno regionale (territoriale) di fronte a una serie di nuovi compiti e responsabilità  che però si possono osservare anche come una sfida perchè viene aperta l'opportunit à  di creare una propria politica sanitaria che riconosca e risponda efficacemente alle necessità  locali, usi razionalmente le risorse esistenti e stimoli lo sviluppo di programmi innovativi. In questo contesto, all'inizio dell'anno 2002, la Regione istriana entra a far parte del programma di management nell'amministrazione e autogoverno locale che viene realizzato in collaborazione con la Scuola della salute popolare «Andrija Štampar» di Zagabria, il Center for Disease Control and Prevention di Atlanta (USA), e con l'appoggio del Ministero alla Sanità  e del Ministero al Lavoro e la Previdenza Sociale della Repubblica di Croazia. 

L'obiettivo del programma è di collegare assieme e migliorare, attraverso una formazione comune, la collaborazione fra le componenti politica (le giunte regionali), esecutiva (assessorati e uffici regionali per il lavoro, la sanità  e la previdenza sociale) tecnica (enti per la salute pubblica) e quelle per la salute pubblica a livello regionale nonché, attraverso la partecipazione all'educazione dei rappresentanti del settore non governativo e dei mass media, gettare le basi per una migliore collaborazione delle stesse con la comunità . 

Ne risulta quanto segue: