Il presidente Boris Miletić ha incontrato la sindaca del Comune di Santa Domenica, Irene Franković, per discutere dello sviluppo della Zona imprenditoriale di Santa Domenica

Presso la sede della Regione Istriana si è tenuto oggi un incontro di lavoro tra il presidente della Regione Boris Miletić e la sindaca del Comune di Santa Domenica, Irene Franković, insieme ai suoi collaboratori, con l’obiettivo di discutere il futuro sviluppo della Zona imprenditoriale di Santa Domenica e la costruzione della strada di accesso, infrastruttura considerata di importanza strategica per l’economia dell’Albonese.
All’incontro hanno partecipato anche: Ivan Glušac, assessore per gli affari del Presidente della Regione, dr.sc. Cinzia Zubin, assessora all’economia, dr. sc. Mirko Radolović, assessore allo sviluppo sostenibile, Gabrijela Mezulić, assessora all’amministrazione generale e gli affari giuridico-patrimoniali e l’assessora all’assetto territoriale e all’edilizia. Quali rappresentanti del Comune, assieme alla sindaca Franković, erano presenti la dirigente del Dipartimento amministraivo unico Iris Gergorić Vojić e Nenad Radičanin, consigliere nel Consiglio comunale.
Il presidente della Regione Boris Miletić ha sottolineato che l’interesse della Regione è lo sviluppo equilibrato di tutti i comuni e le città: “La Regione Istriana collabora costantemente con tutte le unità di autogoverno locale, perché vogliamo che il maggior numero possibile di risorse venga allocato proprio sul territorio dell’Istria. La Zona imprenditoriale di Santa Domenica rappresenta un passo importante per l’economia dell’Istria orientale, e la Regione continuerà a offrire pieno sostegno a tutti i progetti di sviluppo che creano condizioni per nuovi posti di lavoro e un tenore di vita migliore per i nostri cittadini.”
La sindaca Irene Franković ha evidenziato l'importanza dell’uso dei fondi europei per la realizzazione di questo progetto strategico:
“La Zona imprenditoriale di Santa Domenica è finanziata attraverso il Fondo per la transizione giusta, destinato specificamente a sostenere i territori dipendenti da industrie ad alta emissione di carbonio e che stanno affrontando una trasformazione economica. Per il nostro comune, ciò costituisce una nuova opportunità per creare occupazione, attrarre investitori e rafforzare l’economia dell’Albonese.” “I fondi sono già stati stanziati, e ora ci resta da realizzare il presupposto chiave – la costruzione della strada di accesso. Siamo convinti che, in partenariato con la Regione e le istituzioni competenti, porteremo a termine questo progetto di importanza strategica,” ha dichiarato la Sindaca.
Ricordiamo che il Fondo per la transizione giusta (JTF) fa parte del Green Deal europeo ed è destinato alle aree che affrontano le conseguenze del passaggio verso un’economia climaticamente neutrale. Attraverso programmi e bandi nazionali, i comuni e le città dell’Istria hanno l’opportunità di investire in progetti che creano nuovi posti di lavoro e rafforzano la resilienza dell’economia locale.