Il Canale di Leme, l’Infobip e l’Aquarium premiati con la targa "Zlatna kuna" (Martora d'oro) come le aziende di maggior successo nella Regione Istriana

Si è tenuta oggi, al Grand Hotel Brioni di Pola, la seduta solenne del Consiglio economico della Camera di commercio croata, Camera regionale Pola, durante la quale sono state tradizionalmente assegnate le targhe "Zlatna Kuna” (Martora d’oro) alle migliori aziende della Regione Istriana.
Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić, ha rivolto alcune parole ai presenti, sottolineando come la Regione coltivi da molti anni buoni rapporti con il sistema camerale, in particolare con la Camera di commercio e la Camera dell’artigianato.
"La migliore politica per ogni città, comune, regione e stato è quella che ha una forte economia, poiché in tal modo il settore pubblico può finanziare più generosamente tutti gli altri programmi. Ciò comprende programmi per lo sport, l'istruzione, la cultura, l'agricoltura, il turismo e, infine, l'economia stessa. La Regione Istriana promuove l'eccellenza in ciò che facciamo e siamo orgogliosi di questo. Penso che, con i nostri 200.000 abitanti e il nostro territorio, siamo troppo piccoli per accontentarci della mediocrità. Ritengo che l'eccellenza sia la base per la competitività sui mercati globali e che questo sia il giusto cammino da percorrere", ha dichiarato il presidente Miletić, congratulandosi con i premiati.
La Zlatna kuna (Martora d’Oro) simboleggia l’eccellenza economica e rappresenta l’impegno, la competenza e il duro lavoro delle aziende che si sono distinte per i loro risultati straordinari, ed è assegnata nelle categorie delle piccole, medie e grandi imprese.
Nella categoria delle piccole imprese, il vincitore di quest’anno è l’azienda Limski kanal (Canal di Leme) di Canfanaro; nella categoria delle medie imprese, la Martora d’Oro è stata assegnata all’Aquarium di Pola; mentre nella categoria delle grandi imprese, il premio è andato all’impresa Infobip di Dignano.
"Abbiamo visto i risultati dell’economia istriana che, in generale, sta facendo progressi, i numeri sono positivi e possiamo esserne soddisfatti, ma anche puntare a risultati ancora migliori", ha dichiarato il presidente della Camera di commercio croata – Camera regionale di Pola, Danijel Benčić, sottolineando che le targhe di quest’anno sono state assegnate ad eccellenti aziende istriane.
A nome della Città di Pola, si è rivolto ai presenti il vicesindaco Siniša Gordić, porgendo le sue congratulazioni a tutti gli imprenditori per la loro perseveranza e i successi ottenuti.
A seguire, si è tenuto un dibattito tematico sul tema: "L’importanza della collaborazione tra imprenditori e amministrazioni regionali e locali", al quale hanno partecipato: il presidente della Camera di commerciocroata – Camera regionale di Pola Danijel Benčić, il presidente della Regione Istriana Boris Miletić, il sindaco di Dignano Igor Orlić, il vicesindaco di Pola Siniša Gordić e il sindaco del Comune di Canfanaro Sandro Jurman.
Come è stato sottolineato durante la cerimonia, il successo dei premiati conferma che l’Istria, fondata sulla cooperazione tra il settore pubblico e quello privato, continua il suo percorso di sviluppo stabile e sostenibile.