Costituito il nuovo Comando per la protezione civile della Regione Istriana

Si è tenuta oggi, presso la sede dell’Agenzia istriana per lo sviluppo – IDA, a Pola, la prima seduta costitutiva del nuovo Comando per la protezione civile della Regione Istriana, presieduta dalla nuova comandante – la vicepresidente della Regione, Gordana Antić.
“Il nostro compito comune è prenderci cura della sicurezza e del benessere dei cittadini della nostra Regione, sia in condizioni ordinarie che in situazioni di crisi. Il Comando è un punto di collaborazione, scambio di esperienze e azione coordinata. Ogni istituzione e ciascuno di voi ha un ruolo importante – dalla polizia, ai vigili del fuoco e al settore sanitario, fino ai servizi comunali, alla Croce Rossa e agli altri partner. Solo con il lavoro congiunto possiamo affrontare le sfide che ci si presentano. La protezione civile è, prima di tutto, un sistema di cura per le persone – per la loro protezione in caso di disastri, crisi e calamità naturali. La nostra responsabilità è garantire che questo sistema funzioni in modo efficace e tempestivo”, ha dichiarato la comandante Antić nel suo intervento introduttivo, sottolineando come il suo ruolo sia quello di fare da coordinatrice, garantire un flusso di informazioni senza ostacoli, prendere decisioni rapide e fondate, nonché definire chiaramente le responsabilità di ogni membro.
“Vorrei sottolineare che all’interno del Comando siamo tutti ugualmente importanti per il funzionamento del sistema, specialmente nelle situazioni di crisi, poiché una risposta efficace si basa su preparazione, collaborazione e fiducia. Il Comitato è un luogo di cultura del lavoro di squadra, dove ognuno può proporre iniziative, esprimere opinioni e assumersi la responsabilità dell’attuazione delle decisioni. Sono certa che insieme costruiremo un sistema di protezione civile che sarà un sostegno affidabile per i nostri cittadini, soprattutto nei momenti in cui ne avranno più bisogno”, ha dichiarato la comandante Antić.
Successivamente, la comandante Antić ha informato i membri del Comando in merito al Piano di convocazione e attivazione del Comando per la protezione civile della Regione Istriana e ha presentato il Manuale per l’assistenza alle persone con disabilità nelle situazioni di crisi, che i membri del Comando sono tenuti a conoscere, in conformità alla Legge sulla protezione civile.
Nel prosieguo della seduta si è discusso della designazione delle persone giuridiche di interesse per il sistema di protezione civile della Regione Istriana, e la proposta di delibera in merito sarà sottoposta all’approvazione dell’Assemblea della Regione Istriana.
Ricordiamo che, nel mese di luglio di quest’anno, il presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, ha nominato la vicepresidente della Regione, dottoressa in medicina Gordana Antić, come comandante del Comando per la protezione civile della Regione Istriana, e Denis Stipanov, responsabile del Servizio per la protezione civile della Comunità dei vigili del fuoco della Regione Istriana, come suo vice.
Sono stati nominati membri del Comando per la protezione civile della Regione Istriana: il capo della Direzione di polizia della Regione Istriana Alen Klabot, l’assessore agli affari del Presidente della Regione Ivan Glušac, il comandante della Comunità dei vigili del fuoco della Regione Istriana Dino Kozlevac, l’assessore allo sviluppo sostenibile della Regione Istriana Mirko Radolović, il direttore dell’Ospedale Generale di Pola Andrej Angelini, il direttore dell’Istituto formativo di sanità pubblica della Regione Istriana Aleksandar Stojanović, la direttrice dell’Istituto formativo per la medicina d’urgenza nella Regione Istriana Tatjana Čemerikić, il direttore delle Case della salute dell’Istria Nikola Žgrablić, il responsabile del Servizio di Protezione Civile di Pisino – Direzione della Protezione Civile Mladen Kiković, il responsabile della sede “VGI Mirna – Dragogna” Aleksandar Kružić, la capitana della Capitaneria di Porto di Pola Dolores Brenko Škerjanc, la direttrice della Croce Rossa della Regione Istriana Sandra Stipanov, il capo del Servizio di soccorso alpino croato – Sezione Istria Martin Glavić e la consulente professionale superiore per gli affari generali dell’Assessorato per gli affari del Presidente della Regione Ena Prpić.
Il Comando di protezione civile svolge le mansioni che riguardano la raccolta e l'elaborazione delle informazioni relative agli avvertimenti tempestivi sul pericolo di disastri e catastrofi, sviluppa il piano d'azione del sistema di protezione civile sul suo territorio, gestisce la reazione del sistema di protezione civile, svolge lavori d'informazione del pubblico e propone l'emanazione della delibera sulla cessazione delle misure e delle attività nel sistema della protezione civile.