La sicurezza dei bambini e del personale della Scuola Elementare di Fasana è al primo posto!
 
                                    
                                
                                La Regione Istriana, in qualità di istitutrice della Scuola Elementare di Fasana, ha intrapreso tutte le misure e azioni urgenti al fine di trovare la soluzione ottimale per gli alunni e il personale scolastico, ponendo come priorità assoluta la loro sicurezza. A tal proposito, oggi il presidente della Regione Boris Miletić ha convocato una riunione urgente alla quale hanno partecipato la vicepresidente della Regione Gordana Antić, l’assessore agli affari del Presidente Ivan Glušac, l’assessora all’istruzione, allo sport e alla cultura tecnica Patricia Percan, la Preside della Scuola Ana Karabaić, e il Sindaco di Fasana Radomir Korać con i suoi collaboratori.
Come riferito dall’assessora Patricia Percan, dopo le forti precipitazioni della scorsa settimana, si sono verificate infiltrazioni d’acqua in diverse aule, in un’aula è crollato parte dell’intonaco dal soffitto ed è stato notato del fumo proveniente dall’impianto elettrico, mentre nel fine settimana si è staccata una parte del soffitto nel corridoio della parte vecchia dell’edificio scolastico. Sono stati tempestivamente contattati degli esperti per effettuare i controlli dell’impianto elettrico e verificare la staticità dell’edificio. In accordo con il Ministero della scienza, dell’istruzione e dei giovani, sono stati proclamati giorni di sospensione delle lezioni. Per quanto riguarda gli impianti, il controllo eseguito da parte degli ingegneri ha confermato la loro idoneità all’uso. Tuttavia, per precauzione, a causa delle condizioni meteorologiche eccezionali e dei danni subiti, le lezioni presso la Scuola Elementare di Fasana non si terranno fino al completamento dei lavori di ristrutturazione.
A questo proposito, il Presidente Boris Miletić ha ribadito che la sicurezza dei bambini e del personale scolastico è la priorità assoluta e che è necessario trovare una soluzione alternativa per lo svolgimento delle lezioni, in ambienti adeguati e soprattutto sicuri. Ha inoltre ricordato che, in base all’Accordo tra la Regione Istriana e il Comune di Fasana, è prevista la ristrutturazione e l’ampliamento della scuola, per i quali sono già stati stanziati i fondi nel bilancio regionale e comunale. Sono in corso le ultime fasi di preparazione della documentazione e dei preventivi, e si prevede a breve l’avvio della procedura di appalto pubblico per la selezione dell’impresa esecutrice. Poiché durante i lavori di ristrutturazione e ampliamento non sarà possibile svolgere le lezioni nell’edificio della Scuola Elementare di Fasana, è stato deciso di avviare fin da ora la ricerca di una nuova sede per garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche. Attualmente sono al vaglio diverse opzioni e i genitori saranno informati della decisione finale al più presto possibile.
La Regione Istriana, così come la Scuola, ringraziano tutti per la comprensione e sottolineano ancora una volta che la risoluzione della situazione attuale è una priorità.
 
            