La Regione Istriana primeggia negli stanziamenti per la cultura
Secondo l’ultima analisi del portale Župan.hr, la Regione Istriana, assieme a quella del Međimurje, primeggia negli stanziamenti di bilancio per il settore della cultura nel 2023, e va ricordato che un anno prima era già stata dichiarata la migliore in questo campo.
Nel 2023 la Regione Istriana aveva stanziato per la cultura 17,87 euro per abitante, e in un anno i fondi per questo scopo sono aumentati di quasi 380mila euro. Il bilancio dell'Assessorato alla cultura e territorialità nel 2024 era di 4,2 milioni di euro, mentre nel 2025 sono stati stanziati 5,8 milioni di euro, per un incremento di 1,5 milioni di euro, cioè del 36%. Se si osserva l’anno 2021, quando i fondi ammontavano a 2,85 milioni di euro, dal 2025 i fondi sono aumentati addirittura del 102%.
Il presidente della Regione Boris Miletić esprime la sua soddisfazione per il fatto che la Regione Istriana sia stata ancora una volta indicata come un esempio, ricordando che nel 2023 è stata anche detentrice del record per gli stanziamenti nella sanità.
"Le cifre concrete del bilancio sono la migliore conferma di quanto apprezziamo qualcosa o di quanto ci dedichiamo a qualcosa. La cultura e la territorialità sono per noi importanti per preservare le nostre peculiarità regionali, ma anche per incoraggiare la creatività, soprattutto nei giovani. "L'Istria ha davvero molto di cui essere orgogliosa, sia che si parli del ricco patrimonio culturale e immateriale, che delle numerose manifestazioni culturali, degli enti oppure dei personaggi illustri", ritiene il Presidente della Regione.
Ripercorrendo il periodo trascorso, il Presidente della Regione ha sottolineato anche le novità introdotte durante il suo mandato: l'assegnazione del premio alla carriera "Krasna zemljo - Meraviglioso Paese", l'istituzione del Fondo cinematografico istriano e l'assegnazione di un aiuto una tantum a un giovane artista o a una giovane artista per la produzione di un'opera d'arte individuale. Nel menzionarli, ha detto che a breve saranno banditi due nuovi Inviti pubblici. Per il Fondo cinematografico istriano è stato stanziato un aumento considerevole dei fondi che dai precedenti 25 mila euro ora ammonta a 50 mila euro, mentre per l'assegnazione di un aiuto una tantum a un/una giovane artista sono previsti 15 mila euro.